Carlo de Lucia

Carlo de Lucia, nato a Maddaloni (ce), si è diplomato all’accademia delle Belle Arti di Napoli. Allievo di D. Spinosa e C. Del Vecchio. Si è interessato allo studio antropologico del territorio in cui vive, da cui trae ispirazione reinterpretandolo in modo originale e autonomo. Nel lavoro creativo coniuga la tattilità del fare alla rappresentazione fantastica di personaggi come Pirulicchio, Peter Pan. 

Le sue opere sono spesso fotogrammi che realizza con passaggi alchemici. Da segnalare la partecipazione a diverse manifestazione: “Expo Arte”, Bari; “Artefiwera”, Bologna; “altissima”, Torino, “Premio Michetti”, a cura di E. Crispolti, Francavilla al Mare; “Biennale Internazionale di Grafica”, a cura di G. Di Genova, Maddaloni (CE); “XXII Premio Sulmona” a cura di G. Di Genova; “XXIX Prix International” di Montecarlo; “Aperto Italia 97”, Trvi Flash Art Museum, Trevi.

SEGÚN MINO IORIO: Carlo De Lucia, invece, offre la sua interpretazione esistenziale attraverso atmosfere rarefatte e abitate da personaggi simbolici dove il protagonista principale è quel personaggio sagoma tipico della sua tradizione figurativa che compie voli e acrobazie tra gli ostacoli di tutti i giorni. Organizza scene di vita universalizzandole attraverso una gamma cromatica ben definita, il blu per il fondo e il nero per le cifre simboliche del racconto.